Vi presento Hank. Breve storia di un lungo cane

Ancora una volta tra le pagine di Libri Manent torna Hank Zipzer

Uovonero

Release date: 06-02-2016

Codice Isbn: 978-88-96918-34-0

Target:

dagli otto anni

Recensione


Ancora una volta tra le pagine di Libri Manent torna Hank Zipzer, straordinario e divertente bimbo nato dalla collaborazione tra Lin Oliver (scrittrice, produttrice cinematografica e direttrice esecutiva della Society of Children’s book writers and illustrators) e Henry Winkler (che non è un omonimo, ma bensì) il Fonzie di Happy Days, il quale, parallelamente alla professione di attore, regista e produttore, con orgoglio ha portato avanti la serie Hank, editata in Italia da Uovonero.

Dopo i primi sei episodi appartenenti alla serie “Hank Zipzer il superdisastro”, l’editore di Crema ha dato alle stampe il secondo volume delle serie “Vi presento Hank”, questa volta per raccontare l’entrata in scena di un nuovo amico: un buffo bassotto combina guai di nome Cheerio.

La storia, come da tradizione, oltre al filo portante della narrazione, affronta tematiche diversificate, leggibili su più livelli interpretativi. Argomentazioni lievi legate al bullismo, al rapporto genitoriale ed amicale, sino alle problematicità collegate alla dislessia; singoli temi, sviluppati attorno al desiderio più intenso del piccolo Hank: avere una cane. Ottenerlo sarà facile, basterà migliorare il rendimento scolastico, affrontando le difficoltà oggettive che il piccolo scolaro sa di avere.

Come di consueto il libro della collana “è stato progettato in modo da agevolare la lettura anche da parte dei bambini e ragazzi come Hank”; infatti, non solo è stato utilizzato un font ideale privo di grazie, ma si è definito un allineamento a sinistra privo di separazioni sillabiche e una numerosa separazione tra paragrafi, definiti da un aumento dell’interlinea stessa.

A questi accorgimenti utili…anzi essenziali, si aggiungono poi l’uso di carta avoriata ed un formato largo dalla grammatura sostenuta, elementi che, assieme alle illustrazioni dinamiche e lineari di Giulia Orecchia, guidano il lettore attraverso la nuova e divertente avventura di Hank, vivace e sbardato bimbo dislessico.



Scheda: